L’Assocorridori il giorno seguente la Milano-Sanremo 2013 ha inviato a nome dei suoi associati una lettera di complimenti a Mauro Vegni, Michele Acquarone, Stefano Allocchio, Raffaele Babini, Giacomo Catano, Flavio Biondi e l’intera squadra di RCS Sport congratulandosi per la gestione della difficilissima Classicissima 2013, che ha dovuto affrontare una vera e propria giornata da tregenda.
Questa la risposta ricevuta dall’ACCPI a firma di Acquarone:
Egr. Presidente, caro Amedeo,
rispondo io a nome di tutta la squadra (che va dal nostro Presidente fino all’ultimo entrato tra gli stagisti) e vi dico che noi ci siamo limitati a reagire con buon senso di fronte alle difficoltà che abbiamo incontrato sul percorso, ma chi merita il massimo encomio sono i corridori che non si sono tirati indietro di fronte ad una situazione estrema, dimostrando coraggio, professionalità ed un grande amore per la nostra corsa e per il nostro sport.
Difficile trovare le parole giuste per esprimere tutta la nostra gratitudine, ma posso lasciarvi con questa frase che domenica sera ho raccolto dalla rete e che esprime perfettamente l’essenza della giornata indimenticabile che tutti insieme abbiamo vissuto: “Questa Milano-Sanremo è come la Venere di Milo: sarà anche senza braccia, ma è comunque un capolavoro di rara bellezza! Eroismo ciclistico”.
Cordialmente,
Michele