La carriera dei neoprofessionisti italiani è cominciata oggi a Milano. Come ormai accade da 13 anni a questa parte, l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani in collaborazione con la Lega Ciclismo Professionistico e la Scuola Tecnici della Federazione...
Con la Cids abbiamo incontrato il ministro Abodi
Si è svolto nel pomeriggio un incontro tra il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e le associazioni di categoria degli Atleti e tecnici aderenti alla Cids (Aic-Accpi-Aip-Giba-Air-Aiac), le rappresentanze degli arbitri di calcio AIA e le associazioni dei...
Convocazione assemblea 2023
In vista degli imminenti Campionati Italiani a Terme di Comano l'88a Assemblea dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) è convocata, ai sensi dello Statuto venerdì 23 giugno 2023 in prima convocazione alle ore 17.00, e in seconda...
Adam Hansen è il nuovo presidente del CPA
Le prime elezioni online della storia del mondo del ciclismo hanno decretato che Adam Hansen è il presidente dell'associazione mondiale dei corridori Cyclistes Professionnels Associés (CPA). Il 41enne australiano ha ricevuto il testimone da Gianni Bugno, che ha...
Una donna sola al comando sulla copertina del Vademecum ACCPI 2023
Elisa Longo Borghini è la bandiera del ciclismo tricolore, che con il Vademecum ACCPI 2023 ricorda Davide Rebellin, celebra le carriere di Vincenzo Nibali e Sonny Colbrelli, presenta al mondo i volti dei corridori italiani in gruppo durante questa stagione e offre...
L’orgoglio di Gianni Bugno per ciò che è diventato il CPA, l’associazione dei corridori
Gianni Bugno ha guidato l'associazione mondiale dei corridori Cyclistes Professionnels Associés dal 2010 e tra una settimana lascerà un sindacato che ha decisamente un peso e una partecipazione maggiore del passato. Dopo tre mandati alla testa del CPA, il due volte...
Il metro e mezzo diventi legge per Silvia e tutti i giovani uccisi dalla violenza stradale
Quest'oggi al Tribunale di Udine inizia l'udienza per il processo contro chi ha ucciso Silvia Piccini, stupenda ragazza di soli 17 anni travolta da un'auto nell'aprile 2021. Silvia quel giorno si stava allenando, come continuano a pedalare giovani e giovanissimi che...
Incitare alla violenza contro i ciclisti non è reato
Nel nostro Paese puoi scrivere sui social network “investire un ciclista per educarne 100” riferendoti a un incidente stradale appena avvenuto e non subire alcuna conseguenza. Puoi ammazzare un ciclista, scappare all'estero guidando il tuo camion e continuare a vivere...
I neopro’ italiani a lezione di diritti e doveri professionali
La carriera dei neoprofessionisti italiani parte dai banchi di scuola, nel ricordo di Davide Rebellin e di Ercole Baldini, presidente ACCPI per due stagioni. Un folto numero di ragazze e ragazzi hanno partecipato all'incontro formativo rivolto ai ciclisti...
Appello alle Istituzioni: fermiamo la strage dei ciclisti oggi
Signor Presidente della Repubblica, signor Presidente del Consiglio, signor Presidente del Senato, signor Presidente della Camera Fino a quando? Per l’ennesima volta piangiamo un amico morto sulla strada. Michele Scarponi, ora Davide Rebellin ucciso ieri. E sempre...
Venerdì a Milano il corso per i neoprofessionisti
La Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e la Lega Ciclismo Professionistico, organizza un incontro formativo, rivolto ai ciclisti neoprofessionisti e alle atlete che nel...
Una nuova proposta di legge ripropone il metro e mezzo
Da buoni ciclisti non molliamo mai e ci riproviamo, ancora una volta. Quest'oggi Mauro Berruto, deputato dem e responsabile Sport della segreteria nazionale del Pd, ha presentato una proposta di legge per tentare di porre rimedio alla strage di ciclisti sulle strade...