Le 10 regole per la sicurezza stradale

 

La strada è di tutti, anche tua. Per renderla sicura, ognuno di noi deve rispettare le regole del codice della strada.

Impara a riconoscere i vigili urbani e affidati a loro. Lavorano per te e per la tua sicurezza.

Prima di affrontare la strada, impara a conoscere i segnali che la regolano (semafori, stop, limiti, strisce pedonali…).

Non distrarsi è la prima regola da seguire per percorrere la strada in sicurezza. Tieni occhi aperti e orecchie tese per avvertire tutto quello che ti succede attorno.

Che tu stia camminando, pedalando o, in futuro, guidando una moto o un’auto non usare mai il cellulare, la distrazione è pericolosa per te e per gli altri.

Chi va piano va sano e va lontano. Non è una favola, è la verità.

Se sei un pedone devi camminare sui marciapiedi e attraversare la strada sulle strisce pedonali.

Se sei un ciclista devi viaggiare sulle piste ciclabili (quando ci sono), mentre sulla strada pedala vicino al bordo destro e in fila indiana.

Un ciclista previdente indossa sempre il casco e tiene le luci accese anche di giorno.

Se i tuoi genitori o altri adulti non rispettano le regole della strada, digli di farlo.