I nostri corridori protagonisti di una ricerca psicologica
Nel mese di marzo 2020, a causa dell’epidemia da Covid-19, i calendari delle competizioni sportive sono stati improvvisamente cancellati in tutto il mondo, compromettendo così i programmi di allenamento degli atleti. In quel periodo in Italia è stata vietata ogni...
Fermiamo la violenza sul web come su strada
Oggi è stata una giornata importante per i tanti che usano la bicicletta sulle strade d'Italia: l'odio contro i ciclisti è andato a processo ed è stato riconosciuto come un reato grave. In questo videomessaggio Marco Cavorso, coordinatore eventi sicurezza...
ACCPI festeggia 75 anni di storia
Per il 75° anno dalla sua fondazione, l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha deciso di rifarsi il look. Se nella sostanza i valori del sindacato dei corridori non sono mutati, nel futuro si fondono per ritrovare un nuovo slancio con cui...
Altro che mimose, vogliamo le bici
Lo sport può abbattere qualunque confine e oggi l’Afghanistan, è stato il protagonista di un messaggio di pace e uguaglianza, capace di attraversare il mondo intero. A Kabul 50 donne provenienti da 7 regioni diverse hanno partecipato ad una gara ciclistica. Avrebbero...
8 marzo: io lotto tutti i giorni
«Oggi abbiamo festeggiato la prima gara femminile a Kabul, tra due giorni sarò al Cairo. Sto girando il mondo per sostenere le cicliste dei paesi in via di sviluppo, poi leggendo storie di questo tipo mi accorgo che il paese sottosviluppato rimane ahimè l'Italia»...
Le associazioni degli atleti scrivono a Draghi
Comunicazione congiunta sulla riforma dello Sport Le Associazioni degli Atleti e delle Atlete (calciatori, pallavolisti, giocatori basket, rugbysti e ciclisti) hanno inviato oggi al Presidente del Consiglio Mario Draghi una comunicazione congiunta in merito alla...
SAVE combatte abusi e violenze nel mondo dello sport
Se stai subendo comportamenti che ti creano sofferenza, disagio o turbamento ad opera di chi con te condivide gli spazi sportivi che frequenti; se sei una atleta, una dirigente, una operatrice dello sport e stai subendo molestie, non esitare a chiamare Differenza...
L’Italia torna “in testa” al gruppo mondiale
Il 2021 del ciclismo italiano è già iniziato con una vittoria. Nell'anno nuovo il gruppo azzurro torna il più numeroso a livello mondiale, un vero successo se si considera che l'Italia può contare solo su una squadra World Tour in campo femminile. Contando ciclisti e...
CPA femminile: buoni riscontri dalle riunioni svolte con UCI e ASO
È stata una settimana ricca di impegni per l'associazione che riunisce i corridori professionisti e le cicliste elite. Dopo il Comitato Direttivo della Cyclistes Professionnels Associés (CPA), impegnato ad apportare le modifiche allo statuto che i corridori hanno...
Benvenuti in gruppo ragazzi
Un anno fa l'avventura dei neoprofessionisti italiani era cominciata dalla terra dei grandi del ciclismo, con la visita a Casa Coppi a Castellania e al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. In vista del 2021, a causa delle restrizioni agli spostamenti imposte dalla...
Formazione online per professionisti, donne e neopro’
Torna, quest’anno on line, il consueto appuntamento in cattedra organizzato dal Settore Studi della FCI in collaborazione con ACCPI, Lega del Ciclismo Professionistico e Struttura Tecnica Nazionale, dedicato alla formazione e aggiornamento degli atleti professionisti...